Il Perito Meccanico possiede competenze diversificate: è in grado di progettare apparecchiature e macchine e curarne la realizzazione, nonché di controllarne il funzionamento e provvedere alla loro manutenzione; inoltre dispone delle conoscenze necessarie a gestire l’organizzazione del lavoro all’interno di un’azienda.
L’inserimento professionale avviene in aziende di varie tipologie (ovunque siano presenti o si realizzino macchine e/o attrezzature), in studi professionali o in qualità di libero professionista (progetti, perizie ecc.)
Il Perito Meccanico saprà:
- Progettare elementi e gruppi meccanici.
- Programmare e controllare lo stato di avanzamento della produzione analizzandone e valutandone i costi.
- Fabbricare e montare componenti meccanici elaborandone i cicli di lavorazione.
- Dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali.
- Controllare e collaudare materiali semilavorati, prodotti finiti ed impianti.
- Utilizzare impianti e sistemi automatizzati di movimentazione e produzione.
- Utilizzare sistemi informatici per la progettazione e le produzione.
- Valutare il grado di sicurezza del lavoro e tutela dell’ambiente.
Consigliato a chi presenta attitudine alla progettazione, al disegno e alla realizzazione pratica delle idee.